Qualcuno probabilmente andando a curiosare in una vecchia cantina potrebbe ancora ritrovare i suoi giochi in legno; se lo facesse non sarebbe soltanto per un movimento nostalgico, ma per una precisa scelta ed una rinnovata sensibilità nei confronti di questo materiale.
Mastro Geppetto probabilmente non poteva sperare che il legno di Pinocchio sarebbe diventato così relazionale, ma sul fatto che fosse un materiale vivo non aveva dubbi e di dubbi non ne abbiamo neanche noi.
Oltre ad essere vivo, il legno da sempre ha avuto cura per l’ambiente… se noi esseri umani abbiamo dovuto educarci o ri-educarci a tale accortezza, il legno la porta nella sua ve-natura.
In un mondo dove il prefisso “bio” è sinonimo di valore aggiunto, possiamo parlare con consapevolezza di “giocare biologico”.
Giochi di legno i compagni dell’età evolutiva
I giochi di legno saranno i compagni ideali per l’intero ciclo evolutivo dei bambini, sono resistenti e duraturi e spesso vengono tramandati da una generazione a quella successiva. Non è un caso che i giochi più antichi tramandati ai giorni nostri siano giochi in legno.
Attraverso l’attività ludica si ha la possibilità di acquisire e sperimentare competenze adattive e funzionali, ma non solo. Giocare, così come ci ricorda Piaget, permette di interagire con l’ambiente e di favorire, proprio grazie a questa interazione, il normale sviluppo neurobiologico e cognitivo del bambino.
Il gioco quindi come prima palestra per la vita deve essere uno strumento sicuro, resistente ed ecologico. I giochi in legno portano con loro un messaggio così importante che persino Bruno Munari ha giocato ad idearne di divertenti, con la sua architettura.
Ma nel Paese dei Balocchi, succedono cose meravigliose…sei pronto a giocare con noi?
Giochi in legno per bambini per dare spazio alla creatività
I giochi in legno per bambini sono intuitivi non hanno bisogno di un foglio di istruzioni per essere utilizzati e questo è senza dubbio un valore aggiunto, vediamo insieme perchè…
Diversamente da altri tipi di gioco, i giocattoli in legno si possono infatti definire non strutturati, perchè lasciano spazio alla fantasia e alla creatività dei bambini: loro, infatti, saranno i protagonisti indiscussi del gioco. Creeranno scenari, stabiliranno le regole e drammatizzeranno attraverso il gioco esperienze vissute nel quotidiano.
Il gioco simbolico, oltre a favorire secondo Freud e Winnicott l’equilibrio emotivo, permette di sviluppare la creatività, in quanto ogni oggetto diventa un simbolo che può avere un significato diverso da quello reale. Le tessere di un puzzle possono diventare delle monete e la scatola di legno che le contiene un vassoio…
Il “così è se vi pare” è l’espressione più corretta per descrivere il potenziale dei giochi in legno per bambini, perchè saranno loro a dare senso e significato alla realtà giocata.
Quali sensazioni evocano i giochi di legno per bambini
Ci siamo soffermati sull’importante potere pedagogico dei giochi in legno ma tra le varie ricchezze che questo materiale porta con sè vi è anche un mondo di sensazioni…ecco alcuni motivi per sceglierlo:
- al tatto il legno emana un rassicurante calore ed è stato scientificamente dimostrato che la stimolazione tattile ha un effetto calmante (non a caso per molti letti si usa il cirmolo le cui essenze naturali favoriscono il riposo).
- dimmi che legno sei e ti dirò che suono farai: non è certamente un caso che molti strumenti musicali sono fatti con diversi tipi di legno.
- il legno profuma, non c’è dubbio,e se ne sono accorte da molto tempo moltissime case profumiere.
Ovviamente non stiamo parlando di mobili ma sempre di giochi in legno e di come possano stimolare stimolare e favorire le capacità sensoriali, proprio grazie al loro utilizzo.
Giochi legno scelti per voi
Per chi ci segue, sa che i nostri prodotti sono dedicati ai più ed è pensando al loro benessere che abbiamo scelto di creare una linea di giochi legno.
Tra i nostri libri c’è l’”Albero Giovanni” e l “Albero Vanitoso, ma sul fronte giochi in legno abbiamo una ricca scelta di prodotti, con le illustrazioni dei personaggi più importanti dell’universo di Nicoletta Costa – Giulio Coniglio, Nuvola Olga, i Gatti e le fiabe animate dai bambini. Tra i giochi in legno tra cui scegliere proponiamo:
- scatole di puzzle per i più piccoli, con ogni immagine composta da tre pezzi ciascuno. Ogni set contiene sei puzzle per i bambini che si stanno cimentando nell’arte del puzzle.
- un’ampia selezione di meno, giochi per la memoria
- raccontastorie, con le quali i bambini possono fare giochi di associazione ed imparare a raccontare una storia partendo dalle sole immagini
- il domino, abbinato anche ai giochi degli opposti, che sono a tema Nuvola Olga
Tutti i nostri giocattoli di legno, sono educativi ed interamente realizzati in Italia. Abbinati ai disegni di Nicoletta Costa fanno proprio la differenza. Sono anche giochi sicuri perché hanno avuto un trattamento naturale e non contengono sostanze nociv
I giocattoli si possono definire resilienti? Se la risposta è sì, quelli in legno lo sono di sicuro, perchè resistono pazientemente e docilmente a qualsiasi perturbazione, tanto che diventano un bene di famiglia da tramandare di generazione in generazione.
Se hai letto fino a qui, sarà ormai chiaro perchè nello store di Nicoletta Costa abbiamo scelto di prediligere i giochi in legno, puoi scoprirli tutti qui