libro Giulio Coniglio

Libri per bambini sull’amicizia

Gen 19, 2023

I libri per bambini sull’amicizia rappresentano un importante mezzo per far scoprire, grazie al processo di immedesimazione del bambino con i personaggi, l’importanza di questo sentimento. Le letture sull’amicizia sono essenziali per far comprendere, fin dai primi anni di vita, il valore di quel legame così speciale ed intenso che rappresenta la porta principale attraverso la quale i bambini possono sperimentare le prime relazioni extrafamiliari.

Il contesto familiare funziona come un banco di prova per l’acquisizione delle capacità relazionali. É però nell’interazione con il gruppo dei pari che si viene a creare l’opportunità di mettere in pratica cosa si è imparato sulle relazioni interpersonali. Il rapporto con i primi amichetti è infatti molto importante e allo stesso tempo del tutto differente rispetto alle relazioni verticali con gli adulti (i quali rappresentano l’autorità) e della relazione intima con fratelli e sorelle, derivante dalla condivisione familiare.

Ogni rapporto amicale sarà caratterizzato da una sua specificità, in quanto ciascun amico è un unicum da scoprire e con il quale sarà possibile rapportarsi. Sappiamo infatti che se alcune chimiche funzionano sin da subito, altre necessitano di maggiore attenzione e di una certa capacità di essere aperti alle inclinazioni dell’altro. Imparare ad essere flessibili nei confronti altrui si dimostrerà utile in molte altre circostanze, poiché la capacità di adattarsi permetterà al bambino di gestire nel migliore dei modi le diverse sfide che lo attendono.

I libri per bambini sull’amicizia contengono importanti messaggi che risuonano come veri e propri insegnamenti, in grado di guidare ed orientare i primi passi nel mondo delle abilità sociali.

Libri sull’amicizia per bambini

Prima di scoprire insieme a voi i migliori libri sull’amicizia per bambini, vorremmo approfondire alcuni aspetti psicologici che spiegano l’importanza di una tale lettura.

Se si pensa che i bambini piccoli non siano in grado di instaurare amicizie…beh, si è in errore. I  segnali di questa predisposizione sono infatti individuabili già nei primi dieci mesi di vita. Naturalmente le modalità di relazione saranno diverse man mano che il bambino crescerà, ma sin da subito siamo portati ad attuare una certa “selezione” o tendenza ad esprimere delle preferenze, in altre parole ai nostri occhi qualcuno risulterà più simpatico e qualcun altro un po’ meno.

Con la crescita le abilità sociali saranno sempre più raffinate ed “ingentilite” e sperimentare l’amicizia con l’altro farà in modo di rendere l’egocentrismo dei primi anni sempre meno rigido. Il protagonismo lascerà piano piano spazio all’altro e al desiderio di comprenderlo, sino anche a volersi immedesimare nei suoi vissuti: si porranno così le basi dell’empatia.

Ci piace pensare che, grazie anche alle storie apprese con la lettura, l’empatia trovi modo di crescere e radicarsi nell’animo dei nostri piccoli. Inoltre confrontandosi con i pari si ha la possibilità di mettere in pratica le nozioni apprese e di provare a mettersi nei panni dell’altro.

Nina e Olga amiche speciali, per esempio, appartengono a due mondi diversi: quello di sopra e quello di sotto, ma il loro legame e la loro amicizia renderà facile incontrarsi ed essere in perfetta sintonia in modo naturale e divertente, oltre che arricchente per entrambe.

Libri per bambini scuola infanzia sull’amicizia

I libri per bambini scuola infanzia sull’amicizia evidenziano come quest’ultima sia fondamentale per lo sviluppo, in quanto permette di sperimentare oltre alla compagnia e al gioco, anche una più attenta conoscenza di sé stessi e del mondo.

Questo tipo di legame non è solo caratterizzato da buone emozioni, quali la reciprocità e la condivisione: i bambini sanno essere diretti e severi, non mancano le situazioni di “attrito” e di “conflitto”, ma anche queste rappresentano un’occasione di crescita e di apprendimento.

Ognuna di queste circostanze è un passaggio obbligato per comprendere e sperimentare i limiti del proprio comportamento, per imparare il perdono, la comprensione e l’accettazione dell’altro, in tutte le sue sfumature.

Nel nostro store trovi i libri gioco, che con le loro storie divertenti e con le illustrazioni permettono al bambino di familiarizzare con alcune delle emozioni che stanno alla base dell’amicizia.

Facciamo la pace con Nina e Olga è un importante spunto di riflessione per comprendere il valore della pace e dell’armonia: tante illustrazioni che descrivono situazioni-tipo in cui Nina e Olga, le due inseparabili amiche, sperimentano, la risoluzione pacifica dei conflitti, il valore della solidarietà e della gentilezza, l’importanza del lavoro di squadra.

Libri sull’amicizia per bambini 3 anni

I libri sull’amicizia per bambini 3 anni devono raccontare e far scoprire che cos’è questo particolare rapporto umano e devono farlo in maniera spiritosa, attraverso fiabe, storie e illustrazioni. I testi devono essere facilmente fruibili, perché seppur letti da un adulto, devono garantire che il significato ed il messaggio siano semplici, diretti ed immediati.

I libri sull’amicizia devono far comprendere che quel sentimento spesso si integra e si confonde con altre importanti abilità sociali quali:

  • la capacità di ascoltare
  • la capacità di prendersi cura dell’altro
  • la capacità di essere di incoraggiamento e supporto

L’Orso Blu è il migliore amico di Tom, e proprio grazie a lui riesce a superare le situazioni in cui non si sente capace: “Capisco il tuo spavento, me ne faccio carico io così da farti scivolare giù dalle tue paure” …una frase importante pronunciata da Tom che dimostra come grazie all’amicizia spesso si trovino le risorse per andare oltre le nostre personali e profonde paure.

Libri sull’amicizia per bambini di 4 anni

Tra i libri sull’amicizia per bambini di 4 anni, “Un mondo di amici con Giulio Coniglio” racconta le avventure di tanti simpatici personaggi, che vivono nel Bosco delle Allodole.

Seguendo le illustrazioni i bambini potranno scoprire cosa significa essere amici. Grazie al Topo Tommaso, alla Lepre Gelsomina e all’Oca Caterina comprenderanno l’importanza della condivisione, degli abbracci, dell’unione e del chiedere perdono se in qualche modo, anche involontariamente, si è fatto qualcosa di sbagliato.

La conoscenza dell’amicizia attraverso una lettura istruttiva significa favorire lo sviluppo di alcune “competenze” quali:

  • capacità di saper gestire i momenti di sano confronto, poiché solo attraverso di essi sarà possibile imparare a mediare, a negoziare e a riconciliarsi.
  • capacità di collaborare e di comunicare in modo adeguato con gli altri, al fine di raggiungere un comune obiettivo
  • capacità di sviluppare un atteggiamento prosociale; i bambini che sono inclini a stringere amicizia tendono ad essere molto più attenti al benessere degli altri, per i quali dimostreranno di sapersi prodigare, anche al fine di essere di supporto e aiuto.
  • capacità di tollerare le frustrazioni e le attese
    Continuate a seguirci e ricordatevi che l’esempio è uno strumento fondamentale per l’insegnamento, per cui cari adulti, abbiate cura dei vostri amici!
contatti - divisore - nicoletta costa

Altre news

NICOLETTA COSTA A PORDENONE: FOTO E VIDEO DALLA MOSTRA

NICOLETTA COSTA A PORDENONE: FOTO E VIDEO DALLA MOSTRA

Il 14 settembre si è tenuta l'inaugurazione della mostra Nicoletta Costa - Un mondo di amici a Pordenone, per Sentieri Illustrati: ecco video e foto dell'evento. L'inaugurazione della mostra Nicoletta Costa - Un mondo di amici, per Sentieri Illustrati - Pordenone...

RENDI SPECIALE LA FESTA DALLA MAMMA

RENDI SPECIALE LA FESTA DALLA MAMMA

Ogni mamma è speciale e unica, per questo bisogna scegliere il regalo giusto per la Festa della Mamma! La Festa della Mamma quest’anno cadrà domenica 14 maggio. Se non avete ancora trovato il regalo giusto, ecco alcune idee regalo davvero uniche per rendere ancora più...

NICOLETTA COSTA A TODI: FOTO E VIDEO DELL’EVENTO

NICOLETTA COSTA A TODI: FOTO E VIDEO DELL’EVENTO

Il 21 aprile Nicoletta Costa ha inaugurato la mostra dedicata a lei e alle sue opere 'Storie di gatti, di nuvole e di carote. L'arte di Nicoletta Costa' a Todi. L'inaugurazione è stato un successo! Tutto il pomeriggio la sala del Torcolarium presso il Monastero delle...

Sei arrivata/o cosi lontano, non arrenderti!

NONARRENDERTI

Affrettati! Copia il codice e inseriscilo nel carrello al momento dell'acquisto

Non Arrenderti! C'è uno sconto per te
Ciao! Come possiamo essere d'aiuto?